Ventinovenne, si è diplomato in flauto nel 1996 con il M° Valter
Guindani presso il Conservatorio di musica “L. Marenzio” di Brescia.
Si è perfezionato con il M° Bruno Cavallo, primo flauto dell’Orchestra
Filarmonica della Scala; è stato allievo uditore della classe di E.
Pahud, primo flauto della Filarmonica di Berlino.
Ha partecipato al Master Class in direzione di banda con il M° Bricetti
a Bergamo e inoltre è iscritto al corso di organo liturgico e composizione
organistica presso il Seminario Diocesano di Brescia.
Segue i corsi di perfezionamento di musica da camera con Gerardo Chimini e
Janos Balint.
E’ docente di flauto presso le accademie di Castelcovati, Castrezzato,
Zocco, Erbusco e Rovato.
Lusinghieri risultati sono stati raggiunti al Concorso internazionale di musica
da camera di Varenna (LC) dove ha conseguito il terzo premio con l’arpista
Barbara Da Parè.
ANTONIO LAMOTTA
Si è diplomato in flauto e in pianoforte presso il conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza, dopo aver studiato per il flauto prima con il padre (allievo del M° Arrigo Tassinari) e poi con il M° Rocco Abate, e per il pianoforte con il M° Adalberto Tonini.
Si è diplomato in flauto, nei corsi di “Alto Perfezionamento” presso il conservatorio di Lugano (Svizzera) sotto la guida del M° Mario Ancillotti ed ha partecipato a corsi di perfezionamento e di musica contemporanea tenuti da docenti di chiara fama tra cui Maxence Larrieu e Conrad Klemm.
Premiato in vari concorsi internazionali, ha al suo attivo un'intensa attività concertistica svolta in Italia, Svizzera, Stati Uniti e Sud Corea, dove si è esibito come solista e in formazioni cameristiche, collaborando con numerose orchestre e musicisti quali: George Atanasiu, Lenuta Ciulei, Marlaena Kessik, Salvo Pirrello, Antonmario Semolini, ecc.
Apprezzato da pubblico e critica sia come strumentista e sia per le “prime esecuzioni” di musica contemporanea, sue registrazioni sono state trasmesse da emittenti radiofoniche e televisive italiane ed estere.
Da vari anni si dedica anche all'attività didattica, è stato docente di flauto per scuole italiane e svizzere ed ha tenuto corsi incentrati sull'approfondimento della tecnica e sulla peculiarità della scuola flautistica italiana, attualmente insegna flauto presso la Scuola Media ad indirizzo musicale “E. Vanoni” di Morbegno e collabora con l'Accademia Musicale Sondriese “F. De Matteo”.